Rapporto nazionale sulla situazione della droga in Libano

Il documento National Report on Drug Situation in Lebanon offre una panoramica dell'approccio coordinato adottato dal Dipartimento della Sanità Pubblica, dalle parti interessate accademiche e da altri dipartimenti ministeriali nel ridurre la prevalenza e l'impatto dei disturbi da uso di sostanze in Libano.
Il rapporto è stato elaborato dal Ministero della Sanità pubblica con il sostegno dell'OEDT, dell'UNODC e del Gruppo Pompidou Mediterraneo.
La risorsa copre il quadro giuridico in Libano, la prevenzione, il trattamento e guarda anche alla strategia nazionale in materia di droga. Descrive inoltre in dettaglio l'istituzione dell'Osservatorio nazionale delle droghe e delle tossicodipendenze che consente un migliore monitoraggio e segnalazione delle tendenze in materia di droga.
Il rapporto delinea le tendenze emergenti in materia di droga e rileva che le droghe più comunemente sequestrate sono la cannabis, la cocaina, la droga anfetamina Captagon e l'ecstasy. Si osserva un leggero aumento del consumo di droga segnalato tra i bambini di età compresa tra i 13 e i 15 anni, pari al 4,7%, e un aumento complessivo del numero di persone arrestate per reati di droga .
All'interno della relazione vengono inoltre evidenziati i percorsi verso il trattamento attraverso il sistema di giustizia penale, con il 4% degli arrestati per reati di droga durante il periodo di riferimento che sono stati indirizzati al trattamento e metà di quella popolazione che si è impegnata con successo con il trattamento fino al recupero.
Nel documento sono descritti anche vari eventi sociologici che possono essere di interesse per i ricercatori, compresi i cambiamenti demografici in atto in Libano negli ultimi anni con un aumento del numero di sfollati ora residenti nel paese. Vengono inoltre menzionati il sistema sanitario pubblico e la disponibilità di programmi di trattamento.
Entrambe le versioni inglese e araba sono disponibili all'indirizzo: http://moph.gov.lb