Classificazione dei farmaci: quando la scienza è stata lasciata alle spalle

In Classification of Drugs: when science was left behind, la Global Commission on Drug Policy spiega come la classificazione storica delle sostanze psicoattive abbia contribuito al "problema mondiale della droga".
È il primo rapporto completo in assoluto che fornisce una lettura politica dell'attuale valutazione e classificazione, o "programmazione" delle droghe in base ai loro danni.
Le sostanze psicoattive dovrebbero essere classificate in base al loro potenziale di dipendenza e ad altri danni. Questo non è il caso oggi, dove alcune sostanze sono legalmente disponibili perché sono considerate benefiche (farmaci) o culturalmente importanti (alcol), mentre altre sono viste come distruttive e sono severamente proibite. La classificazione delle droghe è al centro del sistema internazionale di controllo delle droghe. In quanto tale, i governi devono garantire che tale classificazione sia pragmatica e basata su scienza e prove, chiarisca i benefici e i danni delle droghe e consenta modelli di regolamentazione legale responsabili per controllare le droghe.